Centro di Psicoterapia e Psicoanalisi a Brescia

Il centro

Ellisse Psicoterapia e Psicoanalisi è un centro clinico nato nel 1996, che grazie alla professionalità specialistica di diversi Psicologi Psicoterapeuti è in grado di offrire percorsi terapeutici personalizzati, fornendo una risposta alle diverse forme del disagio psichico che possono insorgere nel corso del ciclo di vita. Ogni terapeuta di Ellisse garantisce una professionalità costantemente aggiornata grazie alla formazione continua interna ed esterna al centro.
L’attività clinica si colloca nel quadro dell’orientamento psicodinamico e psicoanalitico aperto all’integrazione dei contributi di altri indirizzi psicologici convalidati e pone particolare attenzione alla relazione tra il disagio, i vissuti soggettivi e l’organizzazione profonda della personalità dell’individuo.

 

A CHI CI RIVOLGIAMO:

- Adulti
- Adolescenti
- Genitori
- Bambini
- Famiglie
- Coppie

PER AFFRONTARE:
- Ansia, stress, attacchi di panico
- Depressioni
- Fobie e disturbi compulsivi
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata, obesità)
- Disturbo post-traumatico da stress
- Disturbi della personalità e del senso di identità
- Disturbi dell’età evolutiva (disarmonie evolutive, disturbi dell’apprendimento, della comunicazione, dell’attenzione, del comportamento)
- Disturbi dell’adolescenza
- Dipendenze (alcolismo, tossicomanie)
- Disturbi sessuali e dell’identità
- Disturbi psicosomatici e ipocondria
- Disturbi del sonno
- Difficoltà relazionali (in ambito scolastico, lavorativo, familiare)
- Crisi di coppia e difficoltà famigliari
- Disagio esistenziale legato a momenti critici della vita (perdita del lavoro, depressione post-partum, menopausa, lutti…)

COSA OFFRIAMO:

- Consultazione psicologica
Finalizzata a creare uno spazio di comprensione e di definizione del disagio che motiva la richiesta di aiuto. Questo consente la formulazione condivisa dell’intervento più appropriato alla situazione del soggetto. In casi specifici ci si può avvalere di test psicodiagnostici per delineare con più precisione un quadro che descriva le problematiche del soggetto favorendo l’individuazione del percorso di cura più adeguato.

- Psicoterapia individuale ad orientamento psicoanalitico
Consente di intervenire su aspetti profondi della personalità del soggetto per affrontare e risolvere aree problematiche individuali e relazionali che causano sintomi e sofferenza. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo delle risorse personali affinché il soggetto affronti con modalità più idonee la propria esistenza.

- Psicoanalisi
Un percorso più approfondito orientato a esplorare il mondo interno del paziente attraverso la relazione col clinico, con l’obiettivo di intervenire sulla struttura profonda della sua personalità e di riattivare, quando necessario, processi di sviluppo psicologico che hanno subito un arresto o una distorsione.

- Psicoterapia di coppia
E’ rivolta a coppie che fanno esperienza di problematiche relazionali che minano il rapporto. L’obiettivo è quello di sviluppare nuove chiavi di lettura dei comportamenti e dei vissuti dei partner e di individuare e valutare le risorse presenti nel rapporto, favorendo la risoluzione della sofferenza per entrambi i partner e l’individuazione di modalità relazionali più adeguate e funzionali al ristabilirsi di un sano e gratificante equilibrio di coppia.

- Consultazioni a genitori e famiglie
Si svolgono in due contesti: a supporto e completamento di un intervento psicoterapico diretto al figlio bambino o adolescente; come consultazione a genitori singoli o in coppia che intendano approfondire e risolvere problematiche legate alle loro funzioni genitoriali ed educative.